Massimizzare l'efficienza della pompa: scopra la potenza dei convertitori di frequenza con le pompe Hendor

I convertitori di frequenza (VFD) sono sempre più utilizzati in combinazione con le pompe, grazie alla loro capacità di migliorare l'efficienza e le prestazioni. In questo modo, riducono il consumo di energia. In questo blog, discutiamo i vantaggi dell'utilizzo dei VFD con le pompe Hendor e forniamo consigli pratici per la loro applicazione.

Che cos'è un convertitore di frequenza?

Un convertitore di frequenza, noto anche come convertitore a velocità variabile, controlla la velocità di un motore elettrico regolando la frequenza dell'alimentazione. Questo offre un controllo maggiore rispetto ai tradizionali interruttori on/off, consentendo alla pompa di funzionare in modo più efficiente, regolando la velocità in base alla richiesta di flusso effettiva.


Perché le pompe Hendor con i convertitori di frequenza?

Hendor collabora esclusivamente con Kostal Industrial Electronics GmbH per le soluzioni di azionamenti di frequenza montati su motore, in particolare la serie INVEOR M. Questi azionamenti hanno dimostrato di essere affidabili ed efficienti nelle applicazioni pratiche con le pompe Hendor. Vengono forniti preinstallati e preprogrammati, pronti per l'uso diretto, il che li rende ideali per le installazioni intelligenti, pronte per l'Industria 4.0 e l'IoT.


Vantaggi dell'utilizzo delle pompe Hendor con i convertitori di frequenza

1. Maggiore efficienza energetica: La serie INVEOR M di Kostal offre un metodo di controllo innovativo che garantisce un'efficienza ottimale del sistema. Ciò si traduce in un significativo risparmio energetico, soprattutto ai carichi parziali.
2. Riducono i costi di manutenzione: Riducendo lo stress meccanico e la pressione eccessiva, i VFD prolungano la durata di vita della pompa e riducono l'intervallo di manutenzione.
3. Risparmio sui costi: Oltre al risparmio energetico, i VFD comportano una riduzione dei costi operativi grazie alla riduzione dell'usura e all'aumento dell'efficienza.
4. Controllo flessibile e preciso: I VFD offrono una regolazione precisa della velocità della pompa per soddisfare la domanda, il che è essenziale nelle applicazioni in cui i requisiti di flusso variano.
5. Meno componenti del sistema: L'uso dei VFD può ridurre la necessità di componenti meccanici aggiuntivi, come valvole e tubazioni supplementari, semplificando e riducendo il costo dell'installazione.


Applicazione pratica e selezione dei convertitori di frequenza

Quando si sceglie il giusto convertitore di frequenza per l'installazione di una pompa, ci sono diversi fattori chiave da considerare:
1. Compatibilità con il motore: Le pompe Hendor dotate di azionamenti INVEOR M sono compatibili con diversi tipi di motore e offrono un'ampia gamma di possibilità di applicazione.
2. Resistenza ambientale: I convertitori di frequenza INVEOR M sono progettati per funzionare bene in ambienti difficili, con temperature e vibrazioni elevate, il che li rende adatti a installazioni sia interne che esterne.
3. Facilità d'uso e programmabilità: I moderni VFD di Kostal offrono pannelli di controllo intuitivi e funzionalità di programmazione avanzate, come PLC soft integrati e sistemi fieldbus, semplificando l'installazione e l'utilizzo.


Conclusione

L'utilizzo dei convertitori di frequenza con le pompe Hendor offre vantaggi significativi in termini di efficienza energetica, costi di manutenzione e flessibilità operativa. La collaborazione tra Hendor e Kostal, con gli azionamenti della serie INVEOR M, offre una soluzione affidabile ed efficiente per diverse installazioni di pompe. Questa combinazione consente agli utenti di beneficiare di vantaggi sia tecnici che economici, con il risultato di operazioni sostenibili e convenienti.

Hendor è consapevole che ogni OEM e produttore ha requisiti diversi. Pertanto, le consigliamo personalmente le soluzioni migliori che si adattano alle sue apparecchiature, sulla base dei nostri oltre 75 anni di esperienza nel settore della pesca di superficie. Contatti Hendor per una consulenza con uno dei nostri esperti di pompe e filtri chimici.

Altre notizie