Approfondimenti sul mercato da parte di Hendor alla Fiera di Stoccarda e a Sur/Fin Atlanta
Nella prima settimana di giugno, Hendor era presente alla fiera biennale Surface Technology di Stoccarda e alla fiera annuale Sur/Fin di Atlanta. Oltre ad essere entusiasti di vedere e parlare con tutti, eravamo anche molto curiosi di sapere cosa stesse succedendo nel settore del trattamento delle superfici. Dopo molte conversazioni, abbiamo identificato le tendenze chiave che attualmente interessano il nostro settore.
Crescita del business e del settore in relazione alla situazione geopolitica e al comportamento dei consumatori.
L'industria delle tecnologie di superficie è strettamente legata alle dinamiche globali e all'evoluzione dei comportamenti dei consumatori nei principali segmenti di mercato. Negli ultimi anni si è assistito a cambiamenti significativi influenzati dalle tensioni geopolitiche, dalle politiche commerciali e dalle normative ambientali. Questi fattori hanno avuto un impatto profondo su settori come quello automobilistico, dell'elettronica di consumo, dell'elettronica aziendale e dell'edilizia, ognuno dei quali presenta modelli distinti in risposta alle tendenze globali.
- Settore automobilistico: Essendo una pietra miliare del settore manifatturiero, l'industria automobilistica deve affrontare la duplice pressione delle incertezze geopolitiche e della domanda di sostenibilità da parte dei consumatori. Negli ultimi anni si è assistito a una spinta verso i veicoli elettrici (EVs) e le tecnologie ibride, guidata da norme rigorose sulle emissioni e dalla preferenza dei consumatori per le opzioni eco-compatibili. Questo cambiamento richiede soluzioni di trattamento superficiale avanzate che migliorino la durata e la resistenza alla corrosione, rispettando i requisiti normativi. Allo stesso tempo, le tendenze della moda riducono la necessità di finiture decorative placcate per l'estetica.
- Business & Elettronica di consumo: Il rapido ritmo dell'innovazione tecnologica nell'elettronica di consumo richiede tecnologie di trattamento superficiale per migliorare le prestazioni dei prodotti. I fattori geopolitici che influenzano le catene di approvvigionamento e gli accordi commerciali influenzano le decisioni di approvvigionamento e le strategie di produzione, spingendo i produttori a cercare soluzioni affidabili e adattabili nel mondo del trattamento delle superifici.
- Elezioni presidenziali negli Stati Uniti: a causa dell'attuale attenzione del governo statunitense agli affari internazionali e alle imminenti elezioni presidenziali, gli sviluppi economici e commerciali sono lenti in tutto il Paese. Come ogni altro settore, anche quello della finitura delle superfici spera in nuove politiche governative che favoriscano gli affari interni. Pertanto, ora più che mai, i costruttori di macchine e i produttori cercano partner locali, mantenendo la loro catena di fornitura negli Stati Uniti.
Sviluppo e tendenze del mercato
In questo contesto di complessità geopolitica e di evoluzione del comportamento dei consumatori, la fiera Surface Technology di Stoccarda e Sur/Fin di Atlanta hanno mostrato sviluppi dinamici del mercato e tendenze di marketing emergenti.
La traiettoria del settore è sempre più influenzata dalle pratiche sostenibili e dai quadri normativi volti a ridurre l'impatto ambientale. I produttori stanno adottando processi di produzione più puliti, consumi energetici ridotti e trattamenti superficiali ecologici, per allinearsi alle preferenze dei consumatori per i prodotti sostenibili.
Negli Stati Uniti, l'attenzione alla sostenibilità è più indiretta che diretta. A causa della lenta crescita del mercato, la quantità di progetti di costruzione di nuove linee è ridotta. I costruttori e i produttori di impianti preferiscono aggiornare l'impianto già esistente, invece di costruirne una completamente nuova.
Prontezza futura dei prodotti Hendor
La presenza di Hendor in entrambe le fiere ha sottolineato il suo impegno per l'innovazione, sostenendo l'industria che diventa ecosostenibile. Abbiamo presentato i nostri progressi nella filtrazione e nelle pompe chimiche, migliorando l'efficienza e la sostenibilità delle applicazioni. Anche in questo caso, i nuovi prodotti Hendor sono stati ottimizzati per le prestazioni e l'affidabilità operativa, offrendo così il miglior costo del ciclo di vita diretto e indiretto della categoria.
Conclusione:
La fiera Surface Technology di Stoccarda e Sur/Fin di Atlanta hanno fornito uno scenario completo della situazione in evoluzione, modellato dalle dinamiche geopolitiche e dalle tendenze del comportamento dei consumatori. Hendor rimane all'avanguardia, navigando in queste complessità con innovazione e lungimiranza strategica. Mentre le industrie si adattano ai cambiamenti geopolitici e alle preferenze dei consumatori, il nostro impegno per le pratiche sostenibili e l'eccellenza dei prodotti ci posiziona come partner chiave nel progresso delle tecnologie di trattamento delle superfici più ecologiche.
Hendor sa che ogni OEM e produttore ha esigenze diverse. Per questo motivo, le consigliamo personalmente le soluzioni migliori che si adattano alle sue apparecchiature, sulla base dei nostri oltre 75 anni di esperienza nel settore della finitura delle superfici. Contatti Hendor per una consulenza con uno dei nostri esperti di pompe e filtri chimici. Si unisca a noi per diventare green!